Melanoma: dalla diagnosi alla terapia. Che cosa bisogna sapere
Una brochure realizzata pensando alle persone che hanno ricevuto una diagnosi di melanoma e che devono eseguire un iter diagnostico e in alcuni casi terapeutico, non sempre di facile comprensione. Le indicazioni fornite sono tratte dalle “Linee guida Aiom 2019 Melanoma” e la revisione critica del testo è a cura del Comitato Scientifico di A.I.Ma.Me.
Il ruolo dell’alimentazione e del microbiota intestinale nei Tumori della Pelle
Il microbiota intestinale ha un ruolo importante nella difesa contro diversi patogeni, stimola e modula il sistema immunitario. Ma quali sono gli alimenti che rendono più sana la nostra flora intestinale ed il nostro sistema immunitario? Scopriamo di più nell’ opuscolo informativo “Il ruolo dell’alimentazione e del microbiota intestinale nei Tumori della Pelle” , prodotto del progetto “Immunoterapia e Nutrizione”
Alimentazione, pelle e microbiota: approfondimenti
Il consumo di alcuni alimenti risulta protettivo nei confronti dello sviluppo dei tumori per l’elevato contenuto di grassi mono e polinsaturi, fibra e vari nutrienti e composti bioattivi. Vari studi hanno inoltre evidenziato gli effetti protettivi di alcuni componenti della dieta (antiossidanti, vitamine, minerali) sulla prevenzione e sul trattamento dei tumori della pelle. Approfondimenti in questo opuscolo prodotto del progetto “Immunoterapia e Nutrizione”
Il ruolo dell’alimentazione e del microbiota intestinale nella Dermatite Atopica
Molti pazienti credono che la dermatite atopica sia causata da un’allergia alimentare e che le restrizioni dietetiche risolvano la malattia. Sebbene questo non sia vero, in realtà molti pazienti con dermatite atopica hanno anche allergie alimentari. Allora quali alimenti sono consentiti e quali vanno evitati in presenza di dermatite atopica? Per saperne di più, scarica questo opuscolo, prodotto del progetto “Immunoterapia e Nutrizione”
Libro bianco A.I.Ma.Me. – Il carcinoma cutaneo a celle squamose
Per sensibilizzare tutti i cittadini sulle regole di prevenzione e per dar voce ai pazienti, A.I.Ma.Me. ha realizzato il Libro Bianco sulla Carcinoma Cutaneo a Cellule Squamose, il secondo tumore della pelle per incidenza ma ancora poco conosciuto. Questo documento fotografa la patologia sia in termini scientifici sia in termini di impatto sociale.